Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

lanciare la macchina

См. также в других словарях:

  • lanciare — [lat. tardo lanceare vibrare la lancia ] (io làncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso ] ▶◀ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, tirare. b. [far cadere dall alto] ▶◀ gettare,… …   Enciclopedia Italiana

  • rilanciare — ri·lan·cià·re v.tr. AU 1a. lanciare di nuovo, lanciare di rimando: rilanciare la palla nel campo avversario Sinonimi: ributtare. 1b. estens., imprimere una forte accelerazione dopo un rallentamento: rilanciare la macchina sul rettilineo,… …   Dizionario italiano

  • tormento — tor·mén·to s.m. 1a. BU strumento di tortura e di martirio | estens., la tortura stessa: non rinnegò la sua fede nemmeno sotto i tormenti Sinonimi: supplizio. 1b. AU dolore, sofferenza violenta e prolungata, provocata da cause che in vario modo… …   Dizionario italiano

  • spingarda — spin·gàr·da s.f. TS stor. 1. nel Medioevo, antica macchina militare simile a una grossa balestra con cui si lanciavano grosse pietre, verrettoni e sim. 2. a partire dal XV sec., pezzo d artiglieria leggero e di piccolo calibro, simile al mortaio… …   Dizionario italiano

  • mangano — {{hw}}{{mangano}}{{/hw}}s. m. 1 Grosso ordigno a pesi per dare il lustro a tele e drappi. 2 Grossa macchina per stirare. 3 Antica macchina da guerra per lanciare proietti …   Enciclopedia di italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • onagro — / ɔnagro/ o /o nagro/ s.m. [dal lat. onăger o onăgrus, gr. ónagros, comp. di ónos asino e ágrios selvatico ; il nome fu attribuito poi alla macchina da guerra per allusione all asino che con le zampe lancia sassi contro i cacciatori]. 1. (zool.)… …   Enciclopedia Italiana

  • arcobalestro — ar·co·ba·lè·stro s.m. OB TS arm. macchina da assedio costituita da una balestra montata su un cavalletto, usata per lanciare grosse frecce o altri proiettili {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. tardo arcuballĭsta(m), comp.… …   Dizionario italiano

  • balestra — ba·lè·stra s.f. 1. CO antica arma oggi usata solo in gare di tiro e nella caccia, composta da un arco fissato a un fusto di legno e dotata di un dispositivo che tende la corda e la rilascia di scatto | BU fig., a un tiro di balestra, a breve… …   Dizionario italiano

  • cacciare — cac·cià·re v.tr. 1. FO inseguire un animale per catturarlo o ucciderlo: cacciare i cervi, il cinghiale; ass., andare a caccia: cacciare in riserva | CO inseguire, braccare qcn.: la polizia sta cacciando il bandito 2a. FO mandare via, scacciare,… …   Dizionario italiano

  • oggetto — og·gèt·to s.m. 1. TS filos. tutto ciò che è percepito dal soggetto come diverso da sé, ovvero il mondo esterno in quanto opposto al soggetto che pensa e conosce: contrapposizione fra oggetto e soggetto, oggetto materiale, immateriale, ideale… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»